Difference between revisions of "Prove scritte 2022"
Jump to navigation
Jump to search
(Created blank page) |
|||
| Line 1: | Line 1: | ||
| + | = Prova 2022/06/01 = | ||
| + | == Esercizio c2 == | ||
| + | |||
| + | === Consegna === | ||
| + | |||
| + | Esercizio c.2: Un servizio di message passing asincrono non fifo (nfasend/nfarecv) consegna in tempo finito tutti i | ||
| + | messaggi spediti ma non è garantito che i messaggi vengano ricevuti nell'ordine nel quale sono stati spediti. | ||
| + | void nfasend(msg_t msg, pid_t dest) | ||
| + | msg_t nfarecv(pid_t sender) | ||
| + | Dato un servizio di message passing asincrono non fifo scrivere una libreria che implementi il servizio di message | ||
| + | passing asincrono fifo: | ||
| + | void asend(msg_t msg, pid_t dest) | ||
| + | msg_t arecv(pid_t sender) | ||
| + | Nota: sia il servizio dato (non fifo) sia quello da implementare (fifo) consentono la ricezione solo da mittente specificato | ||
| + | (non supportano ANY/*). | ||
| + | |||
| + | === Soluzione proposta 1 === | ||
| + | Proposta da [https://so.v2.cs.unibo.it/wiki/index.php/User:Flecart Flecart] e corretta da Libera | ||
| + | |||
| + | <source lang="C"> | ||
| + | |||
| + | |||
| + | void nfasend(msg_t msg, pid_t dest); | ||
| + | msg_t nfarecv(pid_t sender); | ||
| + | |||
| + | |||
| + | // array di grandezza di massimi numero di processi, inizializzato a 0 | ||
| + | // utilizzato per contare il numero di messaggi inviati a un certo processo. | ||
| + | int num_sender[MAX_PROC]; | ||
| + | |||
| + | //RICORDA che ogni sender ha il suo num_sender[...] | ||
| + | |||
| + | void asend(msg_t msg, pid_t dest) { | ||
| + | src = getpid(); | ||
| + | nfasend(<msg, num_send[dest]>, dest); | ||
| + | num_sender[dest]++; | ||
| + | } | ||
| + | |||
| + | // molto simile a num_sender, ma è utilizzato per contare il numero di messaggi ricevuti, in ordine. | ||
| + | int num_receiver[MAX_PROC]; | ||
| + | // array heap ordinato sul int (per ogni heap in cima c'è il messaggio col minimo int). | ||
| + | min_heap<msg, int> messages[MAX_PROC]; | ||
| + | |||
| + | //RICORDA che ogni receiver ha il suo proprio num_receiver[...] e messages[...] | ||
| + | |||
| + | msg_t arecv(pid_t sender) { | ||
| + | p = getpid(); | ||
| + | |||
| + | if (messages[sender].size() > 0 && messages[sender].top().num_mess == num_receiver[sender]) { | ||
| + | (msg, num_mess) = messages[sender].removeTop(); | ||
| + | num_receiver[sender]++; | ||
| + | return msg; | ||
| + | } | ||
| + | |||
| + | (msg, num_mess) = nfarecv(sender); | ||
| + | |||
| + | while (num_mess != num_receiver[sender]) { | ||
| + | messages[sender].insert(msg, num_mess); | ||
| + | (msg, num_mess) = nfarecv(sender); | ||
| + | } | ||
| + | |||
| + | num_receiver[sender]++; | ||
| + | return msg; | ||
| + | } | ||
| + | |||
| + | </source> | ||
Revision as of 14:56, 11 December 2022
Prova 2022/06/01
Esercizio c2
Consegna
Esercizio c.2: Un servizio di message passing asincrono non fifo (nfasend/nfarecv) consegna in tempo finito tutti i messaggi spediti ma non è garantito che i messaggi vengano ricevuti nell'ordine nel quale sono stati spediti. void nfasend(msg_t msg, pid_t dest) msg_t nfarecv(pid_t sender) Dato un servizio di message passing asincrono non fifo scrivere una libreria che implementi il servizio di message passing asincrono fifo: void asend(msg_t msg, pid_t dest) msg_t arecv(pid_t sender) Nota: sia il servizio dato (non fifo) sia quello da implementare (fifo) consentono la ricezione solo da mittente specificato (non supportano ANY/*).
Soluzione proposta 1
Proposta da Flecart e corretta da Libera
void nfasend(msg_t msg, pid_t dest);
msg_t nfarecv(pid_t sender);
// array di grandezza di massimi numero di processi, inizializzato a 0
// utilizzato per contare il numero di messaggi inviati a un certo processo.
int num_sender[MAX_PROC];
//RICORDA che ogni sender ha il suo num_sender[...]
void asend(msg_t msg, pid_t dest) {
src = getpid();
nfasend(<msg, num_send[dest]>, dest);
num_sender[dest]++;
}
// molto simile a num_sender, ma è utilizzato per contare il numero di messaggi ricevuti, in ordine.
int num_receiver[MAX_PROC];
// array heap ordinato sul int (per ogni heap in cima c'è il messaggio col minimo int).
min_heap<msg, int> messages[MAX_PROC];
//RICORDA che ogni receiver ha il suo proprio num_receiver[...] e messages[...]
msg_t arecv(pid_t sender) {
p = getpid();
if (messages[sender].size() > 0 && messages[sender].top().num_mess == num_receiver[sender]) {
(msg, num_mess) = messages[sender].removeTop();
num_receiver[sender]++;
return msg;
}
(msg, num_mess) = nfarecv(sender);
while (num_mess != num_receiver[sender]) {
messages[sender].insert(msg, num_mess);
(msg, num_mess) = nfarecv(sender);
}
num_receiver[sender]++;
return msg;
}