Difference between revisions of "ProvaTeorica 2014.02.22"
(→Soluzione di FedericoB: Corretto nome di variabile nella spiegazione di una soluzione.) |
|||
(13 intermediate revisions by 4 users not shown) | |||
Line 1: | Line 1: | ||
Testo: [http://www.cs.unibo.it/~renzo/so/compiti/2014.02.21.tot.pdf] | Testo: [http://www.cs.unibo.it/~renzo/so/compiti/2014.02.21.tot.pdf] | ||
− | Esercizio c.1 | + | ==Esercizio c.1== |
+ | |||
+ | ===Soluzione di Coci=== | ||
<syntaxhighlight lang="C"> | <syntaxhighlight lang="C"> | ||
Line 39: | Line 41: | ||
</syntaxhighlight> | </syntaxhighlight> | ||
− | Esercizio c.2 | + | ===Soluzione di Save=== |
+ | |||
+ | <syntaxhighlight lang="C"> | ||
+ | |||
+ | |||
+ | condition oktowrite, oktoread, oktolog ; | ||
+ | queue buffer = MAXELEM ; | ||
+ | queue Llogger ; | ||
+ | |||
+ | monitor bbwl | ||
+ | { | ||
+ | procedure entry write (altype elem) | ||
+ | { | ||
+ | if (buffer.length >= MAXELEM) | ||
+ | oktorite.wait() ; | ||
+ | buffer.enqueue(elem); | ||
+ | oktolog.signal () ; | ||
+ | } | ||
+ | |||
+ | procedur entry logger() # logger deve tenere traccia di tutti i pacchetti transitati mettendoli in una sua memoria. | ||
+ | { | ||
+ | if (buffer.length == 0) | ||
+ | oktolog.wait(); | ||
+ | Llogger.enqueue(buffer.front()) # restituisci il valore in testa di buffer e inseriscilo in coda a Llogger | ||
+ | ok toread.signal() ; | ||
+ | } | ||
+ | |||
+ | procedure entry read() | ||
+ | { | ||
+ | if (buffer.length == 0) | ||
+ | oktoread.wait(); | ||
+ | buffer.dequeue() # restituisci il valore in testa di buffer e rimuovilo. | ||
+ | oktowrite.signal() ; | ||
+ | } | ||
+ | } | ||
+ | </syntaxhighlight> | ||
+ | save | ||
+ | |||
+ | ==Esercizio c.2== | ||
+ | |||
+ | ===Soluzione di Coci=== | ||
alpha(x,y): <x=4, y=sqrt(x)> | alpha(x,y): <x=4, y=sqrt(x)> | ||
Line 47: | Line 89: | ||
bravo(x,y): <y=sqrt(x), x=4> | bravo(x,y): <y=sqrt(x), x=4> | ||
+ | <pre> | ||
xi yi xf yf | xi yi xf yf | ||
0 0 4 0 | 0 0 4 0 | ||
Line 52: | Line 95: | ||
1 0 4 1 | 1 0 4 1 | ||
1 1 4 1 | 1 1 4 1 | ||
+ | </pre> | ||
il valore iniziale di x viene salvato in y, quindi va bene. | il valore iniziale di x viene salvato in y, quindi va bene. | ||
Line 60: | Line 104: | ||
delta(z,t): <z=z xor t, t=z xor t> | delta(z,t): <z=z xor t, t=z xor t> | ||
− | + | <pre> | |
zi ti zf tf | zi ti zf tf | ||
0 0 0 0 | 0 0 0 0 | ||
Line 66: | Line 110: | ||
1 0 1 1 | 1 0 1 1 | ||
1 1 0 1 | 1 1 0 1 | ||
+ | </pre> | ||
+ | Il valore iniziale di z viene salvato in t, quindi va bene. | ||
+ | |||
+ | ===Soluzione di Diego.tului=== | ||
+ | |||
+ | alpha: non funziona perché y non andrà mai a 0, quindi non entrerà mai in CS. | ||
− | + | bravo: funziona perché quando y va a 0 x rimane 4, e perciò finché x non ritorna 0 la CS è occupata. | |
+ | |||
+ | charlie: dipende dal valore iniziale di x, perché se all'inizio x = 0 (y = 0, x = 4 * 0 = 0) quindi non ci | ||
+ | sarà mutua esclusione. | ||
+ | |||
+ | delta: dipende dal valore iniziale di t, perché se all'inizio è 0, 0 xor 0 resta sempre 0, ergo come sopra. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Diego | ||
+ | |||
+ | ===Soluzione di FedericoB=== | ||
+ | alpha assegna valori costanti quindi non è possibile utilizzarla per la test and set in quanto il suo risultato non può essere influenzato da parametri esterni. | ||
+ | |||
+ | bravo(lock,vp) assegna a lock 4 e a vp la radice del vecchio lock | ||
+ | Un possibile codice che utilizza bravo è il seguente: | ||
+ | <pre> | ||
+ | int lock=0 | ||
+ | process p | ||
+ | int vp; | ||
+ | while(1) { | ||
+ | do { | ||
+ | bravo(lock,vp) | ||
+ | } while (vp==2) | ||
+ | //sezione critica | ||
+ | vp=0 | ||
+ | bravo(vp,lock) //assegno a lock 0 | ||
+ | } | ||
+ | </pre> | ||
+ | charlie(lock,vp) assegna a lock 4 moltiplicato per la radice del vecchio lock e a vp la radice del vecchio lock | ||
+ | <pre> | ||
+ | int lock=1 | ||
+ | process p | ||
+ | int vp; | ||
+ | while(1) { | ||
+ | do { | ||
+ | charlie(lock,vp) | ||
+ | } while (vp!=1) | ||
+ | //sezione critica | ||
+ | vp=1 | ||
+ | charlie(vp,lock) //assegno a lock 1 | ||
+ | } | ||
+ | </pre> | ||
+ | Ho cambiato il valore iniziale del lock per evitare l'effetto assorbente dello zero. | ||
+ | Inoltre ora quando il lock è impostato i processi in attesa avranno un vp completamente differente tra loro quindi ho dovuto utilizzare una diseguaglianza. | ||
+ | |||
+ | delta(z,t) | ||
+ | <pre> | ||
+ | zi ti zf tf | ||
+ | comb1 0 0 0 0 | ||
+ | comb2 0 1 1 0 | ||
+ | comb3 1 0 1 1 | ||
+ | comb4 1 1 0 1 | ||
+ | </pre> | ||
+ | Impossibile perchè nessuna delle combinazioni di input e utilizzabile. | ||
+ | La combinazioni 1 e 3 non cambiano il lock e quindi non ci sarebbe mutua esclusione. | ||
+ | Utilizzando le combinazioni 2 e 3 (quindi con vp inizializzato a 1) non ci sarebbe comunque mutua esclusione perchè | ||
+ | se inizializziamo lock a 0 viene messo dalla combinazione 2 a 1 e vp=0, il primo processo ottiene la sezione critica. | ||
+ | Un altro processo si troverebbe il lock impostato a 1 e vp=1 per inizializzazione locale. | ||
+ | Verrebbe quindi utilizzata la combinazione 4 che però riporterebbe il lock a 0 e quindi un terzo processo potrebbe entrare in sezione critica. | ||
+ | |||
+ | ==Esercizio g.1== | ||
− | + | ===Soluzione di Coci=== | |
Sia n=3 il numero di pagine mantenute in memoria | Sia n=3 il numero di pagine mantenute in memoria | ||
− | a) 123456789123456789 | + | |
+ | a) 123456789123456789... | ||
MIN = MINNUM | MIN = MINNUM | ||
− | 11144777 | + | 11144777 |
2225588 | 2225588 | ||
333669 | 333669 | ||
Line 83: | Line 194: | ||
MINNUM | MINNUM | ||
− | 111232123 | + | 111232123 |
− | + | 44444444 | |
− | + | 5555555 | |
MIN | MIN | ||
− | 111111111 | + | 111111111 |
− | + | 44222222 | |
− | + | 5333333 | |
Alessandro | Alessandro | ||
+ | |||
+ | ===Soluzione di Diego.tului=== | ||
+ | |||
+ | Sia n=3 il numero di pagine mantenute in memoria | ||
+ | |||
+ | la soluzione di Alessandro secondo noi presenta dei problemi, la integriamo: | ||
+ | |||
+ | a) 1234431432431432431 | ||
+ | |||
+ | 111444444444444444 | ||
+ | 222221112221112221 | ||
+ | 3333333333333333 |
Latest revision as of 13:49, 10 September 2017
Testo: [1]
Esercizio c.1
Soluzione di Coci
monitor bbwl {
condition oktowrite;
condition oktolog;
condition oktoread;
int logging = 0;
queue q;
procedure entry write (eltype elem) {
if (q.length() == MAXELEM || logging)
oktowrite.wait();
q.enqueue (elem);
logging = 1;
oktolog.signal();
}
procedure entry eltype log() {
if (q.length == 0)
oktolog.wait();
eltype tmp = q.top();
logging = 0;
oktoread.signal();
return tmp;
}
procedure entry eltype read() {
if (q.length == 0 || logging)
oktoread.wait();
eltype tmp = q.dequeue();
oktowrite.signal();
return tmp;
}
}
Soluzione di Save
condition oktowrite, oktoread, oktolog ;
queue buffer = MAXELEM ;
queue Llogger ;
monitor bbwl
{
procedure entry write (altype elem)
{
if (buffer.length >= MAXELEM)
oktorite.wait() ;
buffer.enqueue(elem);
oktolog.signal () ;
}
procedur entry logger() # logger deve tenere traccia di tutti i pacchetti transitati mettendoli in una sua memoria.
{
if (buffer.length == 0)
oktolog.wait();
Llogger.enqueue(buffer.front()) # restituisci il valore in testa di buffer e inseriscilo in coda a Llogger
ok toread.signal() ;
}
procedure entry read()
{
if (buffer.length == 0)
oktoread.wait();
buffer.dequeue() # restituisci il valore in testa di buffer e rimuovilo.
oktowrite.signal() ;
}
}
save
Esercizio c.2
Soluzione di Coci
alpha(x,y): <x=4, y=sqrt(x)>
il valore che viene salvato in y è sempre 2, quindi non va bene.
bravo(x,y): <y=sqrt(x), x=4>
xi yi xf yf 0 0 4 0 0 1 4 1 1 0 4 1 1 1 4 1
il valore iniziale di x viene salvato in y, quindi va bene.
charlie(x,y): <y=sqrt(x), x=4*y>
Anche questo va bene, per le stesse ragioni di bravo.
delta(z,t): <z=z xor t, t=z xor t>
zi ti zf tf 0 0 0 0 0 1 1 0 1 0 1 1 1 1 0 1
Il valore iniziale di z viene salvato in t, quindi va bene.
Soluzione di Diego.tului
alpha: non funziona perché y non andrà mai a 0, quindi non entrerà mai in CS.
bravo: funziona perché quando y va a 0 x rimane 4, e perciò finché x non ritorna 0 la CS è occupata.
charlie: dipende dal valore iniziale di x, perché se all'inizio x = 0 (y = 0, x = 4 * 0 = 0) quindi non ci sarà mutua esclusione.
delta: dipende dal valore iniziale di t, perché se all'inizio è 0, 0 xor 0 resta sempre 0, ergo come sopra.
Diego
Soluzione di FedericoB
alpha assegna valori costanti quindi non è possibile utilizzarla per la test and set in quanto il suo risultato non può essere influenzato da parametri esterni.
bravo(lock,vp) assegna a lock 4 e a vp la radice del vecchio lock Un possibile codice che utilizza bravo è il seguente:
int lock=0 process p int vp; while(1) { do { bravo(lock,vp) } while (vp==2) //sezione critica vp=0 bravo(vp,lock) //assegno a lock 0 }
charlie(lock,vp) assegna a lock 4 moltiplicato per la radice del vecchio lock e a vp la radice del vecchio lock
int lock=1 process p int vp; while(1) { do { charlie(lock,vp) } while (vp!=1) //sezione critica vp=1 charlie(vp,lock) //assegno a lock 1 }
Ho cambiato il valore iniziale del lock per evitare l'effetto assorbente dello zero. Inoltre ora quando il lock è impostato i processi in attesa avranno un vp completamente differente tra loro quindi ho dovuto utilizzare una diseguaglianza.
delta(z,t)
zi ti zf tf comb1 0 0 0 0 comb2 0 1 1 0 comb3 1 0 1 1 comb4 1 1 0 1
Impossibile perchè nessuna delle combinazioni di input e utilizzabile. La combinazioni 1 e 3 non cambiano il lock e quindi non ci sarebbe mutua esclusione. Utilizzando le combinazioni 2 e 3 (quindi con vp inizializzato a 1) non ci sarebbe comunque mutua esclusione perchè se inizializziamo lock a 0 viene messo dalla combinazione 2 a 1 e vp=0, il primo processo ottiene la sezione critica. Un altro processo si troverebbe il lock impostato a 1 e vp=1 per inizializzazione locale. Verrebbe quindi utilizzata la combinazione 4 che però riporterebbe il lock a 0 e quindi un terzo processo potrebbe entrare in sezione critica.
Esercizio g.1
Soluzione di Coci
Sia n=3 il numero di pagine mantenute in memoria
a) 123456789123456789...
MIN = MINNUM
11144777 2225588 333669
b) 145231231231231...
MINNUM
111232123 44444444 5555555
MIN
111111111 44222222 5333333
Alessandro
Soluzione di Diego.tului
Sia n=3 il numero di pagine mantenute in memoria
la soluzione di Alessandro secondo noi presenta dei problemi, la integriamo:
a) 1234431432431432431
111444444444444444 222221112221112221 3333333333333333